Quando lo schermo è interamente occupato da un water incrostato di merda in un fast food di Toronto non c’è nulla che lasci presagire ciò che di lì a poco sta per accadere. Ma poi ecco che dal piscio ti spunta l’alieno. Il problema, che poi per la tenuta del film è il vero toccasana, […]
agosto 10, 2010
di omunaciell
Il vecchio dilemma sul reale potere di Cesare, burbero nobilotto locale dalle finanze mal ridotte, in una provincia eccitata dalla propaganda reazionaria di Risto, un giovane e barbuto comunistello rom. Questo lo scenario in cui agisce Giuseppe – soprannominato dagli amici “ben detto” perché ha quasi sempre ragione, e quando non la ha sa a […]
agosto 10, 2010
di Alfredo Zucchi
21 maggio 1977, Insonnia Ah! Quanta presunzione! Mantenere un tono, una musica! Tredici giorni di solitudine. Ingabbiato per mia volontà. (È notte e non ne provo sollievo). Tredici giorni. Ripetere per ricordare. Tredici. È un numero. Ogni numero compie, giustifica, ma anche disintegra, avvilisce. Tredici giorni di inverosimile beatitudine. Forse è questo distaccarsi che dà […]
agosto 10, 2010
di Alfredo Zucchi
20 maggio 1977 Abbiamo creduto nei silenzi, mai nella resa. È stato infangato il nostro nome, perché gli stracci che indossiamo sono più importanti delle idee. Perché noi rappresentiamo – ed è cosa appurata che apparire è più vero di essere. – Ma le idee, signori, nessuno ce le porterà via, non è così? – […]
agosto 9, 2010
di pochisecondi
“In verità vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio” Ciò che ho imparato crescendo è che puoi, anzi, devi rispettare e far valere solo ciò che sei e solo ciò in cui credi. Tutto il resto, tutto quello che non sei e tutto quello in cui non credi, puoi calpestarlo, […]
agosto 10, 2010
di omunaciell
0